Da qualche anno a questa parte, la tecnologia è entrata a far parte anche della vita dei bambini. Se prima, infatti, vedere un bambino con uno smartphone o un tablet era impossibile, oggi questo è realtà. Molti sono i marchi noti che si sono lanciati in questa sfida vincente. La Lisciani è proprio uno di questi. Ad esso si deve la commercializzazione dell’unico vero tablet di Barbie, il Mio Tab, un tablet tutto al femminile dedicato alle bambine dai 4 anni in su.
>>>Valutazioni, recensioni, specifiche e prezzo su Amazon.it<<<Scheda tecnica
– Età consigliata dai 4 anni in su
-Schermo da 7 pollici ad alta risoluzione (2000×600 pixel)
– Touchscreen
– Batteria agli ioni di litio da 3200 mAh
– Sistema Operativo Android 4.4
– Memoria RAM 1024 Mb
– Processore Quad Core da 1,2 GHz
– Caricabatterie incluso
– Memoria interna da 8 Gb
– Possibilità di installare una memoria esterna
– Connettività wifi
– Predisposto HDMI
– Doppia fotocamera
Descrizione
Il Barbie Mio Tab è un tablet che già a prima vista si capisce essere dedicato a bimbe particolarmente allegre e amanti della mitica Barbie. Difficile, poi, effettivamente trovare una bambina a cui la famosa bambola non piaccia! Lo si deduce dalla colorazione rosa-fucsia tipicamente femminile. Il tablet di Lisciani mostra una buona resistenza. Di conseguenza buona risulta la qualità della plastica di cui è composta la scocca.
E’ presente, al momento dell’acquisto, un buon numero di applicazioni preinstallate, utili per stimolare le bimbe nell’apprendimento attraverso i più svariati obiettivi educativi: leggere, contare, imparare, colorare, disegnare sono alcune delle tante attività possibili. Tutto sarà fatto all’insegna del divertimento con la garanzia della massima sicurezza. I genitori, infatti, grazie ad un’apposita password possono accedere al sistema operativo e gestirne le funzionalità.
Tale possibilità è nota come Advanced Parental Control. Accanto alle tante app preinstallate (tra cui un laboratorio creativo, dizionari, una scrivania personale e l’immancabile diario) è possibile aggiungerne sempre di nuove tramite lo store di Android, sfruttando la connessione wifi e le potenzialità del processore Quad Core da 1,2 GHz. Buona la memoria interna, sempre espandibile con una scheda esterna. per un’esperienza di visione e di intrattenimento paragonabile a quella di device dedicati ad un pubblico adulto, questo tablet è dedicato da uno schermo da 7 pollici ad alta risoluzione (2024×600 pixel).
Le bimbe più vanitose e quelle già addentrate nel magico mondo dei selfie potranno scattarsi delle belle fotografie, grazie alla fotocamera anteriore da 0,3 Mp.
Buona anche la durata della batteria, sia in fase di stand-bby che durante l’utilizzo vero e proprio (anche se intensivo).
La scocca, per massimizzare gli inconvenienti dovuti ad eventuali cadute, è protetta da una speciale cornice in materiale antiurto.
Non si riscontrano, al momento, aspetti negativi degni di nota. Il tablet di Lisciani, infatti, risponde a quelle che sono le esigenze per cui è stato progettato, riscontrando in questa maniera il favore sia dei piccoli (che alla fine sono i destinatari ultimi cui è rivolto) sia dei genitori (che possono essere certi di dare nelle mani ai propri figli un prodotto sicuro e dalla buone caratteristiche sia tecniche che funzionali).
L’unico accorgimento da tenere per mantenere efficiente al massimo il tablet in fase di utilizzo è quello di non andare a sovraccaricare la memoria in maniera eccessiva. Se si installano, infatti, molte applicazioni e si impiega troppa memoria interna, si può rischiare di incorrere in rallentamenti o blocchi del sistema operativo.
Qualora, quindi, si sia intenzionati ad ampliare parecchio la già ricca dotazione di applicazioni, è bene dotare il tablet di un’apposita memoria esterna.
In definitiva, quindi, il tablet in questione risulta molto gradito dalle bambine ed ha un buon rapporto qualità/prezzo, con un costo abbastanza contenuto e accessibile a tutti.